GINNASTICA

PRESCIISTICA

In piena forma
fin da inizio stagione!

Il tuo momento

per metterti in forma

è adesso!

GINNASTICA PRESCIISTICA

Contattaci per scoprire il pacchetto promozionale per i nuovi clienti.
All’inizio della stagione sciistica 2020/2021 mancano

COS’È LA GINNASTICA PRESCIISTICA

La ginnastica presciistica è una pratica importante per arrivare in forma a inizio stagione e ridurre al minimo il rischio di infortuni.
Come accade in tutte le stagioni invernali un gran numero di sciatori riprende l’attività sportiva dopo mesi di stop e questo può portare a problemi fisici seri.
Lo sci è uno sport che richiede un’ottima preparazione per poter essere svolto in totale sicurezza. Come tutti sanno, le ginocchia sono particolarmente sollecitate e per preservarle, sono necessari, perlomeno, quadricipiti (muscoli anteriori della coscia) allenati.

Di seguito alcuni semplici esercizi per la presciistica, poco impegnativi, che se svolti correttamente in poco tempo (1 mese circa) produrranno effetti significativi che si potranno riscontrare appena rimessi gli sci.

Method 2.0 pianifica tale attività in funzione delle disciplina invernale che ogni associato vorrebbe specializzare e preparare al meglio per la stagione. Il programma sarà personalizzato ed elaborato in funzione ad una valutazione posturale specialistica.

ESERCIZI PER LA PRESCIISTICA

1. INCREMENTA LA POTENZA. Piega le ginocchia senza curvare la schiena e accosciati. Da qui esegui un salto in alto avanti, distendendo le gambe e tendendo le braccia verso l’ alto. Tre balzi, poi mezzo minuto di riposo, e ancora tre. Riproduci l’ esercizio per almeno 5 volte. Nelle giornate successive incrementa il numero di salti in maniera graduale.

2. SVILUPPA I PETTORALI. Un’ alternativa alle classiche flessioni sulle braccia da terra sono le spinte sulla pareti, utili per sviluppare i pettorali. Poniti a circa 40 cm dalla parete con le gambe unite, fletti le braccia fino a sfiorare il muro con la fronte e inizia le flessioni verticali. Fai 10 flessioni, poi mezzo minuto di riposo, e poi ancora 10. Riproduci l’ esercizio almeno 4 volte.

3. STIMOLA LE CAVIGLIE. Un esercizio per migliorare la resistenza delle gambe in genere (adduttori e abduttori della coscia) e delle caviglie in particolare: a gambe semipiegate avanza a piedi leggermente divaricati. Venti passi avanti per volta. Riproduci l’ esercizio per 3 volte.

4. POTENZIA LE GAMBE. Per questo specifico esercizio, mirato a migliorare ed ad incrementare la potenza nelle gambe, sarebbe ideale avere in casa uno stepper (anche il semplice gradino può andare bene). Inizia con 3 minuti di riscaldamento a ritmo “basso” poi incrementa gradualmente per almeno 30 minuti a seduta. Riproduci l’ esercizio almeno UNA volta ogni due giorni.

5. INCREMENTA IL FIATO. Un esercizio semplice e alla portata di tutti per incrementare il fiato sono gli addominali. Poniti a terra, meglio se non a contatto diretto col pavimento ma su un tappetino da fitness, tenendo le gambe unite. Dieci addominali espirando a fondo in fase di salita, mezzo minuto di riposo, poi altri dieci. Riproduci l’ esercizio per gli uomini 7 volte al giorno mentre per le donne 5.
Ricordati che l’allenamento deve essere graduale, non tutti i giorni sono “uguali” e la durata degli esercizi può variare a seconda della capacità fisica di ciascuna persona.

Scopri gli ambienti…

CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE

METHOD 2.0

Presenta

Functional Training

IN PALESTRA

TUTTO L’ANNO

il Martedì e il Giovedì

dalle 20 alle 21

OUTDOOR

DA MAGGIO A LUGLIO

il Sabato

dalle 13 alle 14

Guarda i video

Su prenotazione!

TEL. 331 710 54 27

Il nostro sito web utilizza cookie principalmente da servizi di terze parti che, continuando con la navigazione o chiudendo questo banner, sono tacitamente accettati. Leggi la Cookie Policy e/o acconsenti l'utilizzo dei cookie.