Dott. Matteo Golfieri
Personal Trainer
CHI SONO
Dottore Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport.
Preparatore Fisico – Motorio Torino F.C.
Docente di Scienze Motorie e Sportive.
Personal Trainer Certificato.
Specializzato nell’allenamento funzionale.
Il mio percorso professionale comincia nel 2013, durante gli studi svolti presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, come Preparatore Motorio nella S.S. Lazio.
Parallelamente ho avviato l’attività di Personal Trainer approfondendo le tematiche dell’allenamento funzionale.
Dal 2017 sono Preparatore Fisico – Motorio nel settore giovanile del Torino F.C. e nel 2018 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport presso l’Università degli Studi di Torino.
A partire dall’anno scolastico 2018/2019 sono un Docente di Scienze Motorie e Sportive dell’Istituto Tecnico Aereonautico Paritario “Lindbergh Academy”.
Il mio lavoro nasce da una forte passione per il mondo del calcio e dello sport in generale, divenuti ormai parte integrante delle mie giornate.
L’ALLENAMENTO FUNZIONALE
Questo metodo di allenamento ha molti vantaggi, come quello di migliorare le capacità del corpo di interagire con l’ambiente circostante, ponendo al centro il proprio corpo in tutti gli esercizi, senza utilizzare particolari macchinari che guidano i movimenti.
Migliora tutte le capacità fisiche. Forza, resistenza, velocità, potenza, equilibrio, coordinazione, agilità, vengono tutte curate con questa forma di allenamento. Non si pensa solo al lato estetico, perché un corpo sano è un corpo forte, resistente, agile e coordinato.
Utilizzando tutto il corpo, nella sua complessità, il functional training comporta un importante dispendio energetico e di conseguenza un maggior consumo di calorie.
Con l’allenamento funzionale inoltre, non ci sarà pericolo di annoiarsi. Infatti, si svolgono esercizi sempre differenti e progressivamente più difficili, in modo da rendere ogni seduta di allenamento differente da quella precedente e da quella successiva.
IL MIO METODO
L’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) consiglia 150 minuti a settimana di attività fisica per gli adulti e 60 minuti al giorno per bambini e giovani; gli italiani risultano uno dei popoli più sedentari d’Europa (il 60% dichiara di non fare attività fisica). Quindi MUOVIAMOCI!
Il mio metodo di allenamento si basa principalmente su lavori a circuito, coinvolgendo tutto il corpo in modo armonioso, senza svolgere esercizi di isolamento muscolare.
Prediligo l’Interval Training, metodica di allenamento che permette di imparare a gestire e conoscere il proprio corpo, eseguendo in modo ottimale il maggior numero di ripetizioni in un determinato periodo di tempo.
Parallelamente alle sedute di allenamento effettuo con cadenza prestabilita un’analisi impedenziometrica che mi permette di comprendere l’avanzamento del lavoro svolto in base agli obiettivi prefissati insieme.
Nonostante il sudore e il sacrificio, fondamentale anche al di fuori della palestra, il divertimento è assicurato!
Entra in contatto
Dott.
Matteo Golfieri
PERSONAL TRAINER
Chiamami al 320 349 7985
oppure…