PREPARAZIONI SPECIFICHE
per il
GOLF
L’importanza
della forza
muscolare

COS’È LA PREPARAZIONE SPECIFICA PER IL GOLF
Quando si analizza qualsiasi gesto sportivo bisogno sempre tenere conto che intervengono numerosi fattori, tra cui
• Potenziale genetico
• Tecnica sportiva
• Condizione fisica (Forza, Resistenza, Velocità, Flessibilità , Capacità Coordinative)
• Fattori psicologici
Tutti questi fattori insieme sono determinanti per ottenere la massima prestazione, qualsiasi sia lo sport praticato.
Nel gioco del golf, come in quasi tutti gli sport di destrezza, il fattore allenante a cui si dedica più tempo è la tecnica, senza la quale non si va da nessuna parte.
Sono pochi coloro che allenano anche gli altri fattori che entrano in gioco per il miglioramento della massima performance.
Se poco o nulla si può fare per modificare il bagaglio genetico, c’è però sempre spazio per migliorare la propria condizione fisica e psicologica, e vi assicuro che incrementare questi fattori significa migliorare di tanto!
Quello che mi interessa mettere in risalto è come, anche nel golf, la forza muscolare rivesta un ruolo troppo importante per essere trascurata.
I golfisti sono tra i migliori clienti per i preparatori atletici, perché pochi si allenano per migliorare la componente muscolare, quindi basta veramente poco per ottenere notevoli miglioramenti.
Nei golfisti, infatti, un programma di circa 8-12 settimane, svolto sotto l’occhio attento di un professionista, può portare a degli incrementi della forza di oltre il 100%.
Maggiori livelli di forza si traducono in maggiore potenza e precisione di colpo e minor stanchezza al termine della partita.
Pensate che non vi serva essere più forti? Eppure tutti i golfisti Top-level hanno il loro Personal Trainer e dedicano tempo alla preparazione fisica.
La forza è quella qualità muscolare che vi permetterà di eccellere in qualsiasi sport! La forza è quella qualità di base che non può essere trascurata.
Pensate a uno swing… Livelli di forza superiore vi permetteranno una maggiore accelerazione alla mazza e a far diventare il vostro swing vincente, senza esaurirvi nel corso delle 18 buche.
Questo è solo un esempio, ma una miglior condizione fisica vi permetterà di migliorarvi in tutti i colpi: non solo quelli che richiedono forza e potenza, ma anche quelli di precisione.
Senza contare che un buon allenamento muscolare servirà anche per prevenire infortuni e proteggere la schiena da possibili traumi.
COME ALLENARSI
Anche se centri benessere e centri fitness vi consiglieranno diversamente, l’allenamento con pesi liberi e attrezzi che creano instabilità, sono quelli che fanno al caso vostro.
A nulla vi potrà servire allenarvi con macchine guidate: non fanno per i golfisti!
Le macchine tendono a ridurre il movimento ad essere guidato e a svolgersi su un unico piano, il che significa non riuscire a trasferire la forza sviluppata ad un’attività come il golf, che richiede padronanza e coordinazione dei gesti e movimenti su piani diversi nello spazio.
L’allenamento deve essere personalizzato alle vostre reali esigenze.
Bilancieri, manubri, elastici, palle mediche e swiss ball permetteranno di creare il vostro allenamento ideale da svolgere in qualsiasi posto (sul campo, in un’area attrezzata del circolo, a casa propria, nel proprio ufficio, in palestra ecc.).
Molta importanza deve essere data al miglioramento della coordinazione intermuscolare, la capacità di far interagire in modo ottimale i vari muscoli interessati nel gesto, e al potenziamento dei muscoli stabilizzatori, quei muscoli che stabilizzano una parte del corpo, permettendo ad un’altra parte del corpo (generalmente gli arti) di esercitare forza. Stabilizzatori che rivestono un ruolo importante nella pratica del golf sono gli addominali e i muscoli del dorso. È importante quindi allenare questi muscoli i quali vi permetteranno di esprimere maggior forza e sicurezza nei movimenti.
Lo studio Method ASDPS ha elaborato per i suoi associati un programma specialistico dedicato ai golfisti.
Il programma prevede una valutazione posturale del gesto atletico del colpo e dello swing con relative correzioni propriocettive e potenziamento delle catene muscolari coinvolte.
PACCHETTO PROMOZIONALE PER I NUOVI ISCRITTI
• VALUTAZIONE POSTURALE SPECIALISTICA
• TEST INTRODUTTIVI PER VALUTARE:
• POTENZA ARTI INFERIORI
• POTENZA ARTI SUPERIORI
• FLESSIBILITÀ
• STABILITA
• PROPRIOCETTIVITÀ STATICA E DINAMICA
10 INGRESSI PERSONALIZZATI CON IL PERSONAL TRAINER
VALUTAZIONE DI CONTROLLO.
Il tuo momento per metterti
in forma è arrivato!
PREPARAZIONE SPECIFICA PER IL
GOLF
Scegli il pacchetto promozionale, entra in contatto e… mettiti in gioco!